Lamborghini Temerario - Sculpted by speed, dall'aerodinamica all'idrodinamica
Quando un campione di nuoto dei 100 metri si tuffa nell'acqua, ogni angolo del suo corpo, ogni superficie della sua forma, contribuiscono a guadagnare o perdere frazioni di secondo, e lo stesso vale nelle gare automotive. Ciò che accomuna la supersportiva Lamborghini Temerario, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi, al due volte campione del mondo di nuoto Filippo Magnini, è il perfetto comando dell'aerodinamica, o meglio, nel caso del campione, dell'efficienza "idrodinamica". "I miei obiettivi sono due", afferma Magnini. "Sviluppare al massimo la capacità tecnica e la potenza: questo è il mio stile, ciò che mi permette di raggiungere il massimo in termini di idrodinamica". Nel video "Sculpted by Speed", Magnini afferma che per un velocista della vasca la velocità è tutto. Per lui, i 100 metri sono il parametro di riferimento per i nuotatori più veloci e dotati dell'aerodinamica migliore, proprio come la velocità da 0 a 100 km/h lo è per le supersportive.
Leave a Reply