BMW Group News Febbraio 22
Le notizie principali sull'attività del BMW Group del mese.
AMG: tre lettere che in tutto il mondo sono sinonimo di massime prestazioni, esclusività, efficienza ed elevato dinamismo. L'azienda fondata nel 1967 da Hans-Werner Aufrecht ed Erhard Melcher a Großaspach ha oggi alle spalle una storia di oltre 50 anni e davanti a sé un futuro con una strategia che punta ad una forte elettrificazione del Marchio, anche attraverso la collaborazione sempre più stretta esperti di Formula 1 di Mercedes AMG High Performance Powertrains (HPP) e del team di F1 Mercedes AMG Petronas. Da pochi giorni, il team di Affalterbach ha presentato il nuovo badge E PERFORMANCE, nato per identificare la sua futura gamma di modelli plug-in. Ma per comprendere il futuro di un’azienda bisogna conoscerne la storia e per questo, attraverso un cortometraggio che farà la gioia degli appassionati, siamo andati a frugare negli archivi del Marchio, ripercorrendo l’hall of fame della Casa di Affalterbach. Ad accompagnarci è Michael Clauss, da oltre 40 anni memoria storica di Mercedes AMG .
Le notizie principali sull'attività del BMW Group del mese.
EQS, la prima ammiraglia full electric del marchio Mercedes-EQ che debutterà nel corso del 2021, è anche il primo modello sviluppato sulla nuova piattaforma EVA (Electric Vehicle Architecture), dedicata alle vetture di segmenti superiori. Un’inedita architettura su cui prenderanno forma ben quattro nuovi modelli: dopo la EQS, che sarà disponibile anche in versione AMG, sarà infatti la volta della EQE, seguite dalle due varianti SUV. Attraverso un interessante video, ambientato lungo le strade della Foresta Nera, Christoph Starzynski, Head of Product Group Electric Vehicle Architecture, ci offre un’anticipazione del forte potenziale di questa nuova piattaforma.
La prima prova di guida del più recente motore V10 naturalmente aspirato si è svolta a Valencia a fine giugno 2022 tra strada e pista, mettendo alla prova prestazioni e maneggevolezza in ogni condizione di guida. Le tre anime di questa supersportiva – piacevole uso quotidiano, divertimento sportivo e alte prestazioni in pista – sono state esplorate percorrendo le strade del centro di Valencia, delle montagne alla periferia e presso il circuito Ricardo Tormo. Le caratteristiche uniche della Huracán Tecnica la rendono una super sportiva affascinante sia in strada sia in pista. La Tecnica prende dalla Huracán STO il motore e l’abilità in pista grazie alle due ruote motrici e alle ruote posteriori sterzanti. Comparata alla Huracán EVO rear-wheel drive, il peso diminuisce di 10kg, mentre l’aerodinamica migliorata assicura un incremento della deportanza posteriore del 35% e una riduzione della resistenza aerodinamica del 20%,
Leave a Reply