BMW Group News Dicembre 2020
Le notizie principali sull'attività del BMW Group del mese, con focus su marchi e attività corporate.
Renault presenta i nuovi veicoli multispazio e la sua nuova gamma di veicoli commerciali; per il tempo libero e l'evasione o per l'attività quotidiana degli operatori professionali ma sempre carichi d'ingegno. Renault presenta oggi, totalmente rinnovati, i suoi veicoli per il tempo libero della famiglia o per chi si sposta per motivi di lavoro e cerca l’esclusività: Nuovo Kangoo, Nuovo Trafic Passenger e Nuovo Trafic Spaceclass.
Le notizie principali sull'attività del BMW Group del mese, con focus su marchi e attività corporate.
Gli interni della 296 Speciale seguono la filosofia delle Ferrari in versione speciale di ultima generazione. Rispetto alla 296 GTB gli interventi hanno riguardato un numero limitato di elementi e sono stati volti ad alleggerire la vettura attraverso l'utilizzo più esteso di fibra di carbonio e Alcantara©. Linguaggi più scarni, oltre all'uso prevalente di fibra di carbonio a vista e alluminio, producono l'effetto complessivo di un abitacolo più corsaiolo. Per la 296 Speciale è stato progettato un pannello porta specifico, un blocco unico in fibra di carbonio dal design minimalista. Il maniglione è ricavato da una zona funzionale in rilievo che termina in una caratteristica superficie sfettata. In continuità materica con il resto del pannello, quest'area integra l'impianto Hi-Fi i cui woofer diffondono la musica attraverso forature ricavate nella fibra di carbonio. I fissaggi a vista ben si armonizzano con il clima racing che si respira nell'abitacolo. Il tunnel è caratterizzato da una struttura interamente in fibra di carbonio in cui si innesta il corpo principale; è una superficie in rilievo in cui sono concentrati gli elementi funzionali sui quali spicca l'iconico cancelletto che contraddistingue gli interni di tutte le vetture recenti del Cavallino Rampante. L'ispirazione di questo elemento trae origine dalla torretta di supporto della leva del cambio delle Ferrari sportive del passato, in cui il volume era evidenziato da un blocco a sé stante. Sulla 296 Speciale il tema è stato rielaborato, ottenendo un oggetto dalla forma moderna e sportiva. Il design e la sapiente combinazione della trama degli elementi che compongono il tunnel permettono di esaltare proprio la zona del cancelletto, rendendolo il protagonista indiscusso degli interni.
C’è un filo conduttore che ha emozionato in ogni sua versione gli appassionati del Cavallino Rampante sin dal 1947: si tratta del V12 aspirato in posizione centrale-anteriore, la prima motorizzazione Ferrari ad aver varcato i cancelli di Maranello nel 1947. La Ferrari 12Cilindri, presentata oggi a pubblico e stampa nella straordinaria cornice di Miami Beach in occasione del 70° anniversario della presenza della Casa di Maranello negli Stati Uniti d’America, rappresenta la naturale evoluzione della filosofia di motore senza compromessi che negli anni ha saputo rinnovarsi senza mai divergere dal DNA e dagli elementi costitutivi del marchio. La Ferrari 12Cilindri si ispira alle Gran Turismo Ferrari degli anni 50 e 60 e incarna appieno la missione delle Ferrari V12 a motore anteriore e due posti in un connubio di eleganza, versatilità e prestazioni. Rappresenta la più recente evoluzione di questo lignaggio, tramandando un’eredità unica ed innalzandola verso nuovi standard di performance, comfort e design. Le forme esprimono sportività, classe e sobrietà: linee semplici e armoniche integrano innovazioni come l’aerodinamica attiva integrata per garantire performance ineguagliabili, il cofango ad apertura invertita che esalta il vano motore e la doppia coppia di terminali di scarico tipica dei dodici cilindri Ferrari.
Leave a Reply