DS 9 E-TENSE @ MIMO 2021 - Giorgio Contu
DS 9 E-TENSE @ MIMO 2021 - Giorgio Contu
Con la tecnologia derivata direttamente dalla Formula 1, l'ultima generazione della Mercedes‑AMG C 43 4MATIC stabilisce nuovi standard per soluzioni di guida innovative sia come Berlina che come Station wagon. Dopo la sua anteprima sulla Mercedes-AMG SL 43, il motore quattro cilindri AMG da 2,0 litri, la prima unità di serie al mondo dotata di un turbocompressore elettrico a gas di scarico, viene ora utilizzato anche nella Classe C. La nuova forma di sovralimentazione garantisce una risposta particolarmente spontanea su tutta la gamma di regimi e offre così un'esperienza di guida ancora più dinamica. Il turbocompressore è azionato tramite l'impianto elettrico a 48 volt, che alimenta anche il generatore di avviamento a cinghia (RSG). Nella Mercedes-AMG C 43 4MATIC l'unità produce 300 kW (408 CV) e, in determinate situazioni di guida, è in grado di sfruttare una breve spinta aggiuntiva di 10 kW (14 CV) dalla RSG. Alla dinamica contribuiscono anche l'asse posteriore sterzante di serie, la trazione integrale permanente AMG Performance 4MATIC con distribuzione della coppia differenziata al retrotreno, il cambio AMG SPEEDSHIFT MCT 9G con frizione di avviamento a bagno d'olio e le sospensioni AMG RIDE CONTROL con Adaptive Damping System esperienza di guida. In linea con ciò, le caratteristiche specifiche del marchio nell'equipaggiamento e negli allestimenti, nonché nel design degli esterni e degli interni sottolineano il carattere orientato alle prestazioni della nuova Mercedes-AMG C 43 4MATIC
DS 9 E-TENSE @ MIMO 2021 - Giorgio Contu
Bentley Motors è orgogliosa di presentare la quarta generazione della Continental GT Speed, che continua la tradizione da 21 anni della famiglia Continental GT ridefinendo l'insieme ineguagliabile di prestazioni da supercar, lusso artigianale e fruibilità quotidiana. Un importante lavoro di riprogettazione degli esterni e degli interni, con dettagli moderni e personali, segue il nuovo DNA del design stabilito dalle coachbuilt Bentley Bacalar e Batur. Prestazioni eccezionali sono garantite dal nuovissimo gruppo propulsore Ultra Performance Hybrid capace di 782 CV e 1.000 Nm, grazie a un propulsore V8 da 4,0 litri che opera in tandem con un motore elettrico da 190 CV. Il risultato è un'accelerazione da 0 a 100 chilometri orari in 3,2 secondi, con il vantaggio di un'autonomia di 81 km in sola modalità electrica, per una supercar fruibile giornalmente. Le prestazioni del propulsore sono accompagnate da un nuovo telaio, con nuove sospensioni ad aria a due camere abbinate a nuovi ammortizzatori a doppia valvola, oltre al Bentley Dynamic Ride, eLSD e torque vectoring. Il risultato è un incredibile controllo della scocca e il miglior comfort di guida della Continental GT ad oggi, supportato da una distribuzione dei pesi di 49:51, per la prima volta nella storia dell'auto. Sotto la pelle, una suite di moderne tecnologie capaci di offrire prestazioni ai vertici della categoria, rendendo ogni viaggio un'esperienza fantastica in termini di piacere di guida, con sistemi di infotainment e servizi di auto connessa.
Presenza elegante, raffinati dettagli interni, efficienza migliorata grazie al processo di elettrificazione e innovazioni all'avanguardia per l'assistenza alla guida, i sistemi di comando e la connettività: queste caratteristiche contribuiscono a consolidare la posizione della nuova BMW Serie 5 nella categoria premium come un modello particolarmente sportivo, efficiente e moderno. Come la nuova BMW Serie 5 Berlina, anche la nuova BMW Serie 5 Touring sarà disponibile con sistema di propulsione ibrido plug-in. L'uso della tecnologia Mild Hybrid con un generatore di avviamento a 48 volt è esteso a tutti i modelli con motori a quattro e sei cilindri. Le più importanti funzionalità aggiuntive degli interni includono il display e il sistema operativo, che ora comprende anche il Control Display centrale che misura fino a 12,3 pollici. Inoltre, l'introduzione del BMW Operating System 7 ora permette i servizi del BMW Intelligent Personal Assistant. L'aggiunta, ad esempio, dello Steering e Lane Control Assistant – con Active Navigation e con il nuovo sistema automatico funzioni di corsia di emergenza – all'elenco dei sistemi di assistenza alla guida porta la nuova BMW Serie 5 a compiere qualche altro passo lungo la strada verso la guida autonoma. L'ampia varietà di innovazioni tecnologiche a bordo apre la strada alla gamma di modelli più ricca di tradizione della gamma BMW per scrivere un altro capitolo nella sua storia di successo. Più di 600.000 vetture della BMW Serie 5 Berlina e BMW Serie 5 Touring sono state vendute in tutto il mondo da quando è stata lanciata l'attuale generazione di modelli. L'introduzione sul mercato della nuova BMW Serie 5 inizierà nel luglio 2020. Entrambi i modelli saranno prodotti nello stabilimento BMW Dingolfing in Baviera. La nuova BMW Serie 5 Berlina sarà inoltre costruita dal partner di produzione Magna Steyr a Graz, in Austria. La versione a passo lungo della Berlina è realizzata esclusivamente per il mercato cinese presso lo stabilimento Dadong della BMW Brilliance Automotive a Shenyang.
Leave a Reply