Inaugurazione Motor Valley 2022
Motor Valley Fest – “THE ART OF INNOVATION”, il festival diffuso della Terra dei Motori dell'Emilia-Romagna, alza il sipario sull'edizione 2022.
I primi veicoli prodotti in serie della nuova BMW Serie 7 sono usciti oggi dalle linee di produzione dello stabilimento del BMW Group di Dingolfing. Infatti, oggi è stato un doppio debutto, con la nuova BMW top di gamma prodotta non solo con motori a combustione altamente efficienti, ma anche come la BMW i7 completamente elettrica. Con la produzione in corso, una volta che le organizzazioni di vendita avranno ricevuto i veicoli dimostrativi e dimostrativi di cui hanno bisogno, la nuova BMW Serie 7 sarà disponibile per i clienti di tutto il mondo nell'autunno di quest'anno. La BMW i7, in particolare, segna il passo successivo nella campagna di mobilità elettrica del BMW Group per il segmento di lusso, che Dingolfing è diventata il simbolo
Motor Valley Fest – “THE ART OF INNOVATION”, il festival diffuso della Terra dei Motori dell'Emilia-Romagna, alza il sipario sull'edizione 2022.
La nuova generazione di HR-V Full Hybrid e:HEV è il risultato di una profonda analisi dei gusti ed esigenze dei moderni automobilisti. Studiando il modo in cui la parte più attiva e interconnessa della società odierna sceglie e si identifica nei prodotti di elevato valore, Honda ha intrapreso la progettazione del suo nuovo SUV compatto considerandolo come un vero e proprio prodotto di consumo, desiderabile in quanto raffinato, funzionale e versatile. Dagli studi di Honda è emerso che i consumatori moderni scelgono i prodotti non solo sulla basa di estetica e prestazioni ma anche valutandone capacità di integrazione nella vita quotidiana e di adattamento ad esigenze ben precise. Sulla base di questo presupposto, il Team di progettazione ha sviluppato il concetto chiave "Amp up your life" attorno al quale ha dato vita all’auto. L’obiettivo è stato quello di “ampliare” l’esperienza di guida quotidiana di chi salirà a bordo del SUV di Tokyo, adattando il proprio stile di vita senza alcun limite o preclusione.
Opel Mokka è un modello iconico della storia di Opel e dal lancio del 2012 è stato estremamente apprezzato dai clienti con oltre 1 milione di unità vendute in tutta Europa. Questa seconda generazione ha un design con elementi che vedremo sulle prossime Opel, come per esempio il frontale, l’Opel Vizor, che prende spunto da un’iconica Opel del passato, come la Opel Manta. Opel Mokka è basato sulla piattaforma CMP, che è in grado di ospitare sia motorizzazioni benzina e diesel, che la versione elettrica, Opel Mokka-e, dotata di un motore da 136 cv, 100 kW. Grazie alla grande batteria da 50 kW/h, è in grado di fare percorrere a Opel Mokka-e ben 324 km (secondo il ciclo WLTP) con una sola carica. Dall’altro lato i motori termici, benzina e diesel, il benzina è un 1.2 turbo da 100 o 130 cv, sia con cambio manuale, che con cambio automatico a 8 marce. Il diesel è un 1.5 turbo da 110 cv. Opel Mokka è molto più leggero rispetto alla generazione precedente, con un peso fino a 120 kg inferiore rispetto alla generazione precedente, pur incrementando la rigidità del telaio. L’aerodinamica è stata curata in maniera molto attenta, a 130 km/h si riduce la resistenza del 16%.
Leave a Reply