DS 9 E-TENSE @ MIMO 2021 - Giorgio Contu
DS 9 E-TENSE @ MIMO 2021 - Giorgio Contu
Un ibrido plug-in è troppo complicato per la vita di tutti i giorni. Anche qui, possiamo dimostrare il contrario, alla guida di una E 300 e Station Wagon: un’auto pratica e semplice da usare. Le parole chiave sono la sua capacità di prevedere ciò che sta avvenire nella guida ed una intelligente logica di intervento. Il test è avvenuto su un percorso di 72 km, in modalità di viaggio ‘Comfort’ con il navigatore settato sulla destinazione. L’autonomia in elettrico rimanente è stata di 27 km, con la batteria al 60% della carica. La guida in città è stata solo elettrica. Entrando in autostrada il motore endotermico si è avviato e, grazie al sistema di navigazione intelligente, il sistema operativo sapeva che mancavano 52 km all’arrivo. Per questo, entrava in modalità conservativa dell’energia rimasta, per utilizzarla nel ritorno in città. Avvicinandoci ad una auto che ci precedeva ad andatura più lenta in autostrada, il sistema lo rilevava e non appena si alzava il piede dal gas, l’auto decelerava, entrando in modalità recupero di energia. In una strada extraurbana, il sistema gestisce nel modo più efficiente i due propulsori, endotermico ed elettrico, in modo automatico e rilassante per chi guida. La stessa cosa avviene con i segnali di limite della velocità. Appena vengono avvistati e il guidatore alza il piede, il sistema frena l’auto fino a raggiungere il limite, recuperando energia per ricaricare la batteria. Un sistema intelligente, predittivo, che diventa subito familiare con chi guida, garantendo una guida rilassata e razionale.
DS 9 E-TENSE @ MIMO 2021 - Giorgio Contu
El año 2022 marca un momento importante para Aprilia Racing en su joven historia de MotoGP. De hecho, la escudería italiana gana el estatus de Factory Team, un paso más en una tendencia de crecimiento que ha sido clara en las dos últimas temporadas, culminando con el podio en Silverstone el año pasado, un resultado que Aprilia nunca antes había logrado en su historia en Moto GP. Al finalizar la temporada 2021, Aleix Espargaró finalizó octavo en la clasificación general del campeonato, ascendiendo nueve posiciones y triplicando los puntos que había obtenido en las temporadas anteriores. Un gran resultado que es solo el punto de partida para la evolución de 2022, una temporada en la que Aprilia estará en parrilla con una RS-GP profundamente renovada respecto a lo que ha demostrado ser una buena base técnica. No solo los resultados, sino más que nada, la brecha detrás de los mejores pilotos (nunca antes tan constantemente baja en la historia de la marca), convenció a los ingenieros del departamento de carreras para enfocar su trabajo en todas las áreas de desempeño. Sin revolucionar, pero con la capacidad innovadora que siempre ha hecho destacar el esfuerzo de Aprilia en las carreras.
Presso La Bullona di Milano, ha avuto luogo la presentazione in anteprima dell’Opera d’Arte “Minotauro”: mito, corpo di uomo e toro raccontanti nel dipinto sulla carrozzeria di una Huracán EVO. L’opera è l’espressione, attraverso le vigorose sembianze di un corpo maschile riprodotto per mano di Paolo Troilo con l’uso dei polpastrelli, della dinamicità, della potenza e delle più intime emozioni che l’artista ha provato alla guida della Huracán EVO. La pittura di Paolo Troilo è in continua sperimentazione e usa la rappresentazione del corpo maschile come suo elemento distintivo e come mezzo di comunicazione. L’opera, intitolata Minotauro, deve il suo nome alla crasi emozionale e semantica che l’artista ha vissuto quando è entrato in contatto con Lamborghini. Il tributo dell’artista alla Huracán EVO opera la fusione tra “l’uomo” raccontato dalla pittura di Troilo, il “toro” simbolo di Automobili Lamborghini e il concetto di “mito” espresso nell’indomito slancio – soprannaturale e quasi animalesco - che la figura maschile dipinta sulle fiancate è in grado di sprigionare. La forza comunicata dagli avanbracci e i pugni chiusi presenti sul cofano anteriore rievocano le corna taurine.
Leave a Reply