BMW Group News Febbraio 2020
Le notizie principali sull'attività del BMW Group del mese, con focus su marchi e attività corporate.
L'ID. LIFE si basa su una variante più piccola della matrice di trasmissione elettrica modulare (MEB) di Volkswagen che è stata sviluppata appositamente per il segmento delle auto di piccole dimensioni. È la prima Volkswagen completamente elettrica su piattaforma MEB a trasmettere la sua potenza motrice alla strada attraverso le ruote anteriori. La trazione anteriore offre un ulteriore potenziale per un uso altamente efficiente dello spazio interno in una superficie compatta. Il motore elettrico anteriore nell'ID. LIFE genera una potenza massima di 172 kW (234 CV), accelerando il modello compatto a cinque porte da fermo a 100 km/h in 6,9 secondi. Nel sottoscocca dell'ID. LIFE c'è spazio per una batteria ad alto voltaggio il cui contenuto energetico di 57 kWh consente un'autonomia di circa 400 chilometri secondo il WLTP. Grazie alla moderna tecnologia di ricarica, la portata dell'ID. La VITA può essere aumentata fino a 163 chilometri in dieci minuti quando ci si ferma a una stazione di ricarica CC lungo il percorso
Le notizie principali sull'attività del BMW Group del mese, con focus su marchi e attività corporate.
La Lamborghini Temerario, svelata durante la Monterey Car Week dello scorso agosto, è il secondo modello HPEV (High Performance Electrified Vehicle) di Lamborghini e rappresenta il terzo passo nella strategia di elettrificazione gamma prodotto dell'azienda. Con una potenza complessiva di 920 CV, una velocità massima di 343 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi, grazie al motore V8 bi-turbo abbinato a tre motori elettrici, la Temerario definisce un nuovo standard nel segmento delle super sportive. È inoltre la prima e unica supercar di produzione ad essere dotata di un motore capace di raggiungere i 10.000 giri/min. La struttura portante della Temerario è il nuovo Body-in-White, progettato con un approccio costruttivo del telaio spaceframe multi-tecnologico, per sostenere le più elevate sollecitazioni derivanti dal nuovo powertrain ibrido, unendo ottimali qualità meccaniche e massima efficienza nel contenimento del peso. Realizzato completamente in alluminio, il telaio porta al debutto una nuova lega ad elevata resistenza per fusioni in alta pressione, l’impiego di estrusi idroformati altoresistenziali e l’incremento del numero di fusioni cave con sezioni di inerzia chiusa a spessore sottile, ottenute tramite l’utilizzo di anime interne.
Le notizie principali sull'attività del BMW Group del mese.
Leave a Reply