BMW Group News Novembre
Le notizie principali sull'attività del BMW Group del mese, con focus su marchi e attività corporate.
Con l'head-up display in realtà aumentata opzionale nella Q4 e-tron, Audi sta compiendo un enorme passo avanti nella tecnologia dei display. Riflette informazioni importanti tramite il parabrezza su due livelli separati, la sezione di stato e la sezione di realtà aumentata (AR). Le informazioni fornite da alcuni dei sistemi di assistenza e le frecce di svolta del sistema di navigazione, nonché i suoi punti di partenza e destinazioni sono sovrapposte visivamente nel punto corrispondente al mondo esterno reale come contenuto della sezione AR e visualizzate dinamicamente. Sembrano galleggiare a una distanza fisica di circa dieci metri (32,8 piedi) dal conducente. A seconda della situazione, in alcuni casi appaiono molto più avanti. Il conducente può comprendere i display molto rapidamente senza esserne confuso o distratto e sono estremamente utili in condizioni di scarsa visibilità
Le notizie principali sull'attività del BMW Group del mese, con focus su marchi e attività corporate.
La MINI Countryman ha continuato il suo viaggio lungo lo stivale percorrendo 129 km, lasciandosi alle spalle Verona per lanciarsi alla scoperta di una delle pietanze protagoniste indiscusse sulle tavole italiane: i tortellini in brodo, ricetta tipica bolognese. Secondo la tradizione, nel menù di un pranzo di Natale questo tipo di pasta fresca ripiena non può assolutamente mancare, nelle varianti in brodo di gallina o cappone, e il ristorante Il Cambio, dello chef Massimiliano Poggi è uno dei luoghi più famosi dove gustare i migliori tortellini bolognesi. Massimiliano Poggi, 30 anni di esperienza in cucina, è uno dei più noti e stimati chef di Bologna. Conosce bene l’Emilia-Romagna e la omaggia in tutti i suoi piatti, evocando ricordi di infanzia e sapori dimenticati.
• L’essenza pura dell’abilità di Squadra Corse nel motorsport, ispirata alle vetture da corsa Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO e GT3 EVO, in una supersportiva omologata per l’uso stradale • L'esclusiva soluzione leggera di Lamborghini, unita a un'aerodinamica superiore e all'ingegneria di un’auto da corsa, genera la più autentica emozione di guida, ogni volta • Una potenza di 640 CV (470 kW), 565 Nm di coppia a 6500 giri/min, un rapporto peso/potenza di 2,09 kg/CV, accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,0 secondi, spazio di frenata da 100 km/h a 0 in 30,0 metri, da 200 km/h a 0 in 110,0 metri, con il ritmo dinamico e la manovrabilità per battere ogni record in pista
Leave a Reply